Roberto Miniati
Roberto Miniati è nato a Roma nel 1952, dove vive e lavora. Sin dalla sua giovane età la passione per l'arte e il collezionismo gli hanno permesso di entrare in contatto con galleristi ed esperti del settore, portandolo ad intraprendere una sua personale attività pittorica.
Tra le sue mostre personali sono da ricordare: Affinità selettive risalente al 2015 presso la Sala del Basolato a Fiesole e Nulla dies sine linea presso il Museo Nazionale Villa Pisani a Stra nel 2014. Sono inoltre da citare le partecipazioni alla Biennale d’Arte di Venezia nel 2017 e nel 2015 nel Padiglione Nazionale del Guatemala e alla Triennale di Arti Visive di Roma nel 2017 e 2014. Nel 2019 partecipa alla 58' Biennale di Venezia esponendo nella collettiva presso il Padiglione del Grenada.
Le sue opere sono frutto di un dialogo virtuale con gli artisti alle avanguardie storiche del ‘900. Le correnti dell'astrattismo geometrico, l'espressionismo americano e gli artisti del secondo dopoguerra, diventano fonte di ispirazione per Miniati, il quale nonostante le influenze dimostra avere una propria cifra stilistica. Il risultato è una pittura fatta di un'architettura compositiva specchio del suo labirinto interiore, quindi una pittura non pensata, ma mediata interiormente, tuttavia sempre coerente con una ricerca in continua evoluzione.
2017
57’ Biennale di Venezia, Padiglione Nazionale del Guatemala, Venezia
2015
Affinità selettive, a cura di Giovanni Faccenda, Sala del Basolato, Comune di Fiesole, Firenze
NAF, Napoli Arte Fiera, Oltremare, Galleria Esseerre, Napoli
Vincitore del primo premio sezione pittura della Biennale di arte di Asolo, Treviso
De l’infinito, universo e mondi , Galleria d’Arte Soleri, Rimini
2014
Nulla dies sine linea, Roberto Miniati, a cura di Michele Geraldo, Museo Nazionale Villa Pisani, Stra, Venezia
Roberto Miniati, Villa Medicea di Artimino "La Ferdinanda", Artimino, Prato
2013
Oltre l’invisibile, a cura di Valentina Tassinari e Museo Magi 900’, Museo Magi Pieve di Cento, Bologna
Performance “Suite 307”, Hotel The First, Roma
2012
Ferrara la 6a Biennale Internazionale D'arte, Ferrara
2011
Roberto Miniati, evento collaterale, 54° Esposizione internazionale d'arte, Biennale di Venezia, sale espositive di Molino Stucky, Venezia
ArteExpo, Arezzo, S&R, ACCA in arte editrice s.r.l., Arezzo
2019
Padiglione del Grenada alla 58 Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia, Palazzo Albrizzi-Capello a Cannaregio, Venezia
2017
Aeterna, a cura di Gianni Dunil, Esposizione Triennale di Arte visive, Roma
2016
L’Italia degli Artisti, dalla 56. Biennale di Venezia al Giubileo della Misericordia, a cura di Stefania Pieralice, Museo Fondazione Venanzo Crocetti
2015
All the World’s Futures, a cura di Okwui Enwezor, 56’ Biennale di Venezia, Padiglione Nazionale del Guatemala, Venezia
2014
Last Paradise, Esposizione Triennale di Arti Visive, Chiostro del Bramante, Roma