Mauro Di Silvestre
Mauro Di Silvestre è nato a Roma nel 1968, ha studiato pittura a Los Angeles e a Roma, città quest'ultima dove vive e lavora.
Ottiene diversi riconoscimenti pubblici come il Premio Città di Lissone nel 2001 e il Premio Celeste nel 2004, vincendo rispettivamente il II premio e quello dedicato alla categoria dei Pittori Emergenti. Mauro Di Silvestre ha esposto in diverse gallerie e musei internazionali, nel 2007 è in India, dove espone alla mostra On the edge of vision, al Victoria Memorial Museum di Calcutta e nel 2011 è a Seoul con Five Cities Five Curators.
La sua prima personale si tiene nel 2007 presso la Galleria Z2O di Roma, con un testo in catalogo di Achille Bonito Oliva. Nel 2009 si tiene la mostra Pareti Parati e Parenti a cura di Martina Cavallarin, alla Galleria Traghetto di Venezia e nel 2011 Simultaneità degli opposti a cura di Maria Chiara Valacchi alla Galleria Bianca di Palermo. Nel maggio 2016 viene allestita Please, la sua ultima personale presso la Galerie L&C Tirelli a Vevey in Svizzera. Nel 2017 espone con Francesco Cervelli alla mostra Nel fondo del tempo, presso la Mucciaccia Contemporary di Roma.
Le opere di Mauro Di Silvestre sono caratterizzate da una sovrapposizione visiva fatta di pattern decorativi che emergono su immagini evocate dalla memoria intima e personale. «Le immagini che appaiono nella mia mente e sulle mie tele, -spiega Mauro Di Silvestre- hanno spesso a che fare con il passato. E' un passato fatto di ricordi personali, ma al contempo familiari alla maggior parte di noi.» Le figure da lui rappresentate nascono da gesti, volti e figure di origine mnemonica, che svaniscono e riappaiono dietro la coltre di un motivo che spesso le fa trasparire o intravedere.
2016
Please, Galerie L&C Tirelli, Vevey, Svizzera
2015
Io non ho paura, Z2O Galleria | Sara Zanin, Roma
2013
Sedia sediola – Una specie di retrospettiva, a cura di Fiorenzo D’Avino e Sabrina Vitiello, Cellamare Interno 56, Napoli
2011
Simultaneità degli opposti - M. Di Silvestre, Foschini & Iacomelli, a cura di Maria Chiara Valacchi, Bianca Arte Contemporanea, Palermo
2010
Di Silvestre & Ravn, testo in catalogo di Marco Tonelli, Z2O Galleria | Sara Zanin, Roma
2009
Pareti, parati e parenti, a cura di Martina Cavallarin, Galleria Traghetto, Venezia
2007
Lontano da casa, a cura di Giancarlo Buontempo e Gabriella Lonardi Buontempo, Spazio Millesimato, Montalcino
Mauro Di Silvestre, testo in catalogo di Achille Bonito Oliva, Z2O Galleria | Sara Zanin, Roma
2018
Omaggio a Claudio Abate, Arimondi 3 Rewired, Rome
Quinta Edizione della Biennale di Arte Contemporanea di Viterbo, Viterbo
2017
Schermi urbani, collettiva a cura di G. Marziani, Palazzo Collicola Arti Visive, Museo Carandente, Spoleto
Rouge et Blanc, Gianni Dessì, Ottavio Celestino, Galerie L&c Tirelli, Vevey, Svizzera
50X50X50 Cinquanta artisti festeggiano i cinqunt'anni della Temple University Rome, a cura di S. Wasserman, Temple University, Roma
Nel Fondo Del Tempo, F. Cervelli & M. Di Silvestre, a cura di Giulia Abate, Mucciaccia Contemporary, Roma
2016
Anni Zero, a cura di A. Dambruoso, Temple University, Rome Campus, Roma
Uno di Uno. A proposito di serigrafia, a cura di Vincenzo Rusciano, Spazio NEA, Napoli
Sei Pittori Sei Anni Dopo, a cura di Lorenzo Canova e di Gianrico Battista, Piernicola Maria Di Iorio, Galleria Civica d’Arte Contemporanea Palazzo Montalbò, Casalciprano, Campobass
Imago Mundi. Luciano Benetton Collection. Mappa dell’arte nuova, Fondazione Giorgio Cini, Venezia
Eolie 1950-2015 mare motus, a cura di Lea Mattarella e Lorenzo Zichichi, Castello di Lipari, Lipari, Messina
Sé-gni, a cura di Giorgia Calò, opere di arte contemporanea per la raccolta fondi dell’IIFCA, Galleria Riccardo Crespi, Milano
2014
9TY8 Italian Contemporary Artists, Spazio Cerere, Roma
Polvere negli occhi, nel cuore sogni IV, Collezione Permanente Liceo Bafile, L’Aquila
La Grande Illusione, Temple University Gallery of Art, Roma
2013
E Curti – Iconografia di una storia, Galleria Cellamare Interno 56, Napoli
Amor Sacro: Sant’ Anna rivisitata, a cura di Luca Barreca, Museo Civico di Castelbuono, Palermo
Interni e Memorie, a cura di Valentina Casacchia, Edward Cutler Gallery, Milano
2012
PPP Una Polemica Inversa, Omaggio a Pier Paolo Pasolini, a cura di Flavio Alivernini, Palazzo Incontro, Roma
A piedi scalzi, a cura di Roberto e Valentina Gramiccia, La Nuova Pesa, Roma
XLV edizione Premio Vasto - Percorsi di figurazione, a cura di Carlo Fabrizio Carli, Vasto, Chieti
Un mosaico per Tornareccio, a cura di Guglielmo Gigliotti, Tornareccio, Chieti
Portonaccio – Artisti in condominio, a cura di Achille Bonito Oliva, Ex-magazzini, Roma
Five Cities Five Curators, mostra itinerante in cinque città, a cura di Alberto Dambruoso, CIAC, Castello Orsini, Genazzano, Roma
2011
Five Cities Five Curators, mostra itinerante in 5 città, a cura di Alberto Dambruoso, Sangsangmadang Building, Seoul, Corea del Sud
L'intreccio dei viaggi, LVI Mostra Nazionale Premio città di Termoli, a cura di Lorenzo Canova, Termoli, Campobasso
Post Printing, a cura di Antonello Tolve, Archivio dell'Architettura Contemporanea, Salerno
ia Arimondi, a cura di Shara Wasserman e Mauro Di Silvestre, Temple Gallery , Temple University, Roma
Acthung! Achtung!, a cura di Micol Di Veroli e Barbara Collevecchio, Ex Gil di Roma
2010
Casalciprano - Wall drawings, Archivio delle Arti Elettroniche, Laboratorio per l'Arte Contemporanea, Università del Molise, Campobasso
Che cento fiori sboccino..., a cura di Roberto Gramiccia, La Nuova Pesa Centro per l'Arte Contemporanea, Roma
XIV Biennale d'Arte Sacra Contemporanea, Le beatitudini evangeliche, Museo Stauròs d'Arte Sacra Contemporanea, Isola del Gran Sasso, Teramo
Ab Ovo 2, L'origine e la forma, a cura di Flavio Alivernini, Scuderie Aldobrandini, Frascati, Roma
2009
Venticinque tondi tondi, Galleria Maniero, Roma
Ab Ovo. All'origine della forma, a cura di Flavio Alivernini e Alessandra Caponi, Studio Abate, Roma
Que du papíer, Galerie Placido, Parigi
Ditalia, Contemporanei 2009, a cura di Maria Chiara Valacchi, Civica Pinacoteca Modigliani, Follonica, Grosseto
Artabù. Icone della trasgressione, a cura di Salvatore Colantuoni, Giffoni Film Festival, Convento San Francesco, Giffoni, Salerno
Sursum corda, a cura di Cinzia Fratucello, Interno Ventidue Arte Contemporanea, Roma
Echi futuristi – Echos futuristas, a cura di Marco Meneguzzo, Museo Municipal Dr. Genaro Pérez, Córdoba, Argentina
Ad Memoriam. Momenti, ricordi e visioni su tela, a cura di Stefano Elena, Studio Soligo, Roma
A Bartolo, a cura di Achille Bonito Oliva, Sala delle Capriate, Chiostro del Bramante, Roma
Incontri nr. 2 Italia – Ungheria, a cura di Loránd Hegyi, Accademia d'Ungheria in Roma, Roma
Donne di Roma, a cura di Giuseppe Cerasa, Auditorium Parco della Musica, Roma
2008
Natura e Arte in Certosa: Ortus Artis e Fresco Bosco, a cura di Achille Bonito Oliva, Certosa di San Lorenzo, Padula, Salerno
Collezione Farnesina Experimenta, a cura di Lorenzo Canova, Ministero degli Affari Esteri, Piazzale della Farnesina, Roma
XV Quadriennale d'arte di Roma, a cura di C. Bertola, L. Canova, B. Corà, D. Lancioni, C. Spadoni, Palazzo delle Esposizioni, Roma
I colori di Roma, a cura di Giuseppe Cerasa, Auditorium Parco della Musica, Roma
2007
D'àpres 30x40 46 artisti per 46 Maestri, Art Hotel Rome
Cantiere in Corso, a cura di Lorenzo Canova e Flavia Monceri, Università degli Studi del Molise, Archivio delle arti elettroniche laboratorio per l’arte contemporanea, Campobasso
Sottovetro, a cura di Pier Paolo Pancotto, Cafè Dagnino, Galleria Esedra, Roma
Visioni e Illusioni. Il realismo visionario nella pittura italiana moderna e contemporanea, a cura di Silvia Pegoraro, Castello Cinquecentesco, L'Aquila
On the edge of vision - New idioms in Indian & Italian contemporary art, a cura di Lorenzo Canova e Rajeev Lochan, Museo del Victoria Memorial, Calcutta
2006
O mia cara trementina, Romberg Arte Contemporanea, Latina
Pittura elettrica 2, a cura di Lorenzo Canova, GiaMaArt Studio, Vitulano, Benevento
Pittori al muro, a cura di Marco Tonelli, Galleria L'Attico di Fabio Sargentini, Roma
Mito e velocità, a cura di Massimo Scaringella, Maneggio degli Zar, Mosca
2005
Colazzo-Di Silvestre-Nardi, Galleria Maniero, Roma
Plotart Europe, a cura di Gianluca Marziani e Massimo Lupoli, Rar Gallery, Spijkenisse, Olanda
Forza motrice, a cura di Fabio Sargentini e Marco Delogu, Officine Trambus, Roma
S/AGO/ME 547, a cura di Paola D'Andrea e Domenico Giglio, Traforo di Via Nazionale, Roma
2004
MATCH. Critica a confronto, a cura di Lorenzo Canova e Marco Tonelli, Galleria Russo, Roma
Cortilarte: La notte bianca, a cura di Valentina Casacchia, Piazza dei Sanniti, San Lorenzo, Roma
Faccia a faccia – Premio Camposauro, a cura di Lorenzo Canova, Complesso di Santa Maria delle Grazie, Vitulano, Benevento
2003
Pagine nere, a cura di Fabio Sargentini, Galleria L'Attico, Roma
Roma Inchiostro indelebile – Inchiostro d'artista, a cura di Domenico Giglio, Museo Macro Testaccio, Roma
2002
Art Box, a cura della Fondazione Volume!, Centro per l'Arte e la Cultura A. Capezzano, Rende, Cosenza
1999
Arte 2000, Temple Gallery, Temple University, Roma